"barbagianni" meaning in All languages combined

See barbagianni on Wiktionary

Noun [Italiano]

IPA: /barbaˈd͡ʒanni/
  1. uccello rapace notturno appartenente all'ordine degli Strigiformi, genere Tito (Tyto alba). È più grande della civetta, il piumaggio è solitamente rossiccio bruno sul petto oppure candido, e fulvo sul dorso, mentre il disco facciale è bianco; il becco è ricurvo, la sua classificazione scientifica è Tyto alba ( tassonomia)
    Sense id: it-barbagianni-it-noun-oH1UcvPy Topics: ornithology, zoology
  2. vecchio bisbetico, uomo sciocco e noioso Tags: figuratively
    Sense id: it-barbagianni-it-noun-UVYbGxn1
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: sciocco [figuratively], stolto, balordo, babbeo, scimunito Hypernyms: animale, metazoo, vertebrato, uccello, neornite, neognato, strigiforme, titonide Related terms: gufo, civetta, assiolo, allocco Translations ((zoologia), (ornitologia)): tornipöllö (finlandese), chouette effraie (francese), effraie des clochers (francese), barn owl (inglese)
Categories (other): Sostantivi in italiano
{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Aristotele",
      "text": "il barbagianni cerca cibo di notte e raramente lo si avvista durante il giorno. Pure questo uccello vive nelle rocce e nelle spelonche. È un animale che ha due tipi di alimentazione e, quanto a intelligenza, è industrioso e ingegnoso"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dall'unione di barba, nel senso di zio, e Gianni, abbreviazione del nome di Giovanni"
  ],
  "hypernyms": [
    {
      "word": "animale"
    },
    {
      "word": "metazoo"
    },
    {
      "word": "vertebrato"
    },
    {
      "word": "uccello"
    },
    {
      "word": "neornite"
    },
    {
      "word": "neognato"
    },
    {
      "word": "strigiforme"
    },
    {
      "word": "titonide"
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "bar",
        "ba",
        "giàn",
        "ni"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "related": [
    {
      "raw_tags": [
        "strigidi"
      ],
      "word": "gufo"
    },
    {
      "word": "civetta"
    },
    {
      "word": "assiolo"
    },
    {
      "word": "allocco"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "il barbagianni è un rapace"
        }
      ],
      "glosses": [
        "uccello rapace notturno appartenente all'ordine degli Strigiformi, genere Tito (Tyto alba). È più grande della civetta, il piumaggio è solitamente rossiccio bruno sul petto oppure candido, e fulvo sul dorso, mentre il disco facciale è bianco; il becco è ricurvo, la sua classificazione scientifica è Tyto alba ( tassonomia)"
      ],
      "id": "it-barbagianni-it-noun-oH1UcvPy",
      "topics": [
        "ornithology",
        "zoology"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "vecchio bisbetico, uomo sciocco e noioso"
      ],
      "id": "it-barbagianni-it-noun-UVYbGxn1",
      "tags": [
        "figuratively"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/barbaˈd͡ʒanni/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "sciocco"
    },
    {
      "word": "stolto"
    },
    {
      "word": "balordo"
    },
    {
      "word": "babbeo"
    },
    {
      "word": "scimunito"
    }
  ],
  "tags": [
    "invariable",
    "masculine"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "finlandese",
      "lang_code": "fi",
      "sense": "(zoologia), (ornitologia)",
      "word": "tornipöllö"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "(zoologia), (ornitologia)",
      "word": "barn owl"
    },
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "sense": "(zoologia), (ornitologia)",
      "word": "chouette effraie"
    },
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "sense": "(zoologia), (ornitologia)",
      "word": "effraie des clochers"
    }
  ],
  "word": "barbagianni"
}
{
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Aristotele",
      "text": "il barbagianni cerca cibo di notte e raramente lo si avvista durante il giorno. Pure questo uccello vive nelle rocce e nelle spelonche. È un animale che ha due tipi di alimentazione e, quanto a intelligenza, è industrioso e ingegnoso"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dall'unione di barba, nel senso di zio, e Gianni, abbreviazione del nome di Giovanni"
  ],
  "hypernyms": [
    {
      "word": "animale"
    },
    {
      "word": "metazoo"
    },
    {
      "word": "vertebrato"
    },
    {
      "word": "uccello"
    },
    {
      "word": "neornite"
    },
    {
      "word": "neognato"
    },
    {
      "word": "strigiforme"
    },
    {
      "word": "titonide"
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "bar",
        "ba",
        "giàn",
        "ni"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "related": [
    {
      "raw_tags": [
        "strigidi"
      ],
      "word": "gufo"
    },
    {
      "word": "civetta"
    },
    {
      "word": "assiolo"
    },
    {
      "word": "allocco"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "il barbagianni è un rapace"
        }
      ],
      "glosses": [
        "uccello rapace notturno appartenente all'ordine degli Strigiformi, genere Tito (Tyto alba). È più grande della civetta, il piumaggio è solitamente rossiccio bruno sul petto oppure candido, e fulvo sul dorso, mentre il disco facciale è bianco; il becco è ricurvo, la sua classificazione scientifica è Tyto alba ( tassonomia)"
      ],
      "topics": [
        "ornithology",
        "zoology"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "vecchio bisbetico, uomo sciocco e noioso"
      ],
      "tags": [
        "figuratively"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/barbaˈd͡ʒanni/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "sciocco"
    },
    {
      "word": "stolto"
    },
    {
      "word": "balordo"
    },
    {
      "word": "babbeo"
    },
    {
      "word": "scimunito"
    }
  ],
  "tags": [
    "invariable",
    "masculine"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "finlandese",
      "lang_code": "fi",
      "sense": "(zoologia), (ornitologia)",
      "word": "tornipöllö"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "(zoologia), (ornitologia)",
      "word": "barn owl"
    },
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "sense": "(zoologia), (ornitologia)",
      "word": "chouette effraie"
    },
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "sense": "(zoologia), (ornitologia)",
      "word": "effraie des clochers"
    }
  ],
  "word": "barbagianni"
}

Download raw JSONL data for barbagianni meaning in All languages combined (2.1kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-09-18 from the itwiktionary dump dated 2025-09-01 using wiktextract (740530f and 0c495c6). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.